attacchi di panico rimedi naturali

Attacchi di panico: I Fiori Australiani per ritrovare l’Equilibrio

Attacchi di panico rimedi naturali

Gli attacchi di panico sono diversi dalle normali reazioni di paura e ansia causate da eventi stressanti. Il disturbo di panico è una condizione grave che colpisce senza ragione o preavviso. I segni di un attacco di panico sono improvvisi attacchi di paura e nervosismo e a livello fisico sudorazione e tachicardia. Durante un attacco di panico, la risposta alla paura è fuori proporzione per la situazione, che spesso non è una minaccia.

Nel corso del tempo, una persona con disturbo da panico sviluppa una costante paura di avere un altro attacco di panico, che può influenzare il funzionamento quotidiano e la qualità generale della sua vita. Molte persone hanno solo uno o due attacchi di panico nel corso della loro vita, e il problema se ne va quando una situazione stressante finisce.

Ma se hai avuto ricorrenti ed inaspettati attacchi di panico e trascorso lunghi periodi nella paura costante di avere un altro attacco, allora potresti soffrire del “disturbo di panico”.

Il disturbo di panico si verifica spesso insieme ad altre gravi condizioni, come la depressione, l’alcolismo o l’abuso di droghe.

Quali sono i segni più comuni del disturbo di panico?

I segni di un attacco di panico, che spesso compaiono in fretta e durano circa 10 minuti, includono:

  • respirazione difficoltosa
  • cuore accelerato o dolore al petto
  • intenso sentimento di terrore
  • fiato corto
  • sensazione di soffocamento
  • vertigini o sensazione di svenimento
  • tremore o agitazione
  • sudorazione
  • nausea o mal di stomaco
  • formicolio o intorpidimento alle dita delle mani e dei piedi
  • brividi o vampate di calore
  • paura di perdere il controllo o di morire

Al di là dell’attacco di panico stesso, un disturbo ricorrente è la paura persistente di avere futuri attacchi di panico. La paura di questi attacchi può indurti ad evitare luoghi e situazioni in cui si è verificato un attacco o dove credi che può verificarsi un attacco di panico.

Quali sono le cause del disturbo di panico?

Anche se la causa esatta del disturbo di panico non è pienamente compresa, alcuni studi hanno dimostrato che può esserci una combinazione di fattori coinvolta, tra cui quelli biologici e ambientali. Questi fattori includono:

La storia famigliare: il disturbo di panico ha dimostrato essere presente nelle famiglie. A volte può essere trasmesso alle persone da parte di uno o di entrambi i genitori.

Anomalie nel cervello: il disturbo di panico può essere causato da problemi nel regolare le aree del cervello che controllano la risposta alla “lotta o fuga”.

L’abuso di sostanze: l’abuso di droghe e alcol può contribuire al disturbo di panico.

Eventi traumatici della vita: gli eventi stressanti e le grandi transizioni della vita, come la perdita di una persona cara, a volte possono scatenare gli attacchi di panico, che potenzialmente possono ripresentarsi nel tempo e diventare il disturbo di panico.

In base alla tua storia personale si potranno selezionare diverse essenze per lavorare sulla causa degli attacchi di panico e attenuare i disturbi emozionali e fisici.

Ma vediamo ora insieme quali Fiori Australiani possono essere utili per superare gli attacchi di panico.

attacchi di panico rimedi naturali

Dog Rose of the Wild Forces, Grey Spider Flower, Macrocarpa

Il primo fiore si chiama Dog Rose of the Wild Forces: quando hai paura di perdere il controllo e senti una forte turbolenza interiore questa essenza ti aiuta a ritrovare la calma e la centratura.

Il secondo fiore si chiama Grey Spider Flower per il terrore e fobie che ti conducono allo stato di panico. Questa essenza ti aiuta a ritrovare la calma, la fiducia e il coraggio in tempi di agitazione interna.

Il terzo fiore australiano si chiama Macrocarpa se l’attacco di panico proviene da una condizione di forte stress. Questa essenza ti dona forza interiore, entusiasmo e resistenza fisica.

 

9 commenti
  1. Sabrina dice:

    Buongiorno dottoressa ,potrebbe spiegarmi meglio il discorso delle aree del cervello che faticano a reagire ” all’attacco e fuga”? Cosa succede in quei casi? Ci sono aree più implicate di altre?Grazie

    Rispondi
  2. Patrizia dice:

    Io e da anni che prendo i fiori australiani li sto consigliando. Io soffro di attacchi di ansia da quando e mancato mio marito e non li mollo più

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *