Fame nervosa rimedi naturali: 3 Fiori Australiani per aiutarti a superarla
Fame nervosa rimedi naturali: come puoi gestire la fame nervosa e le voglie?
Ci sono dei segni che indicano la fame emotiva, nervosa o le voglie:
Potresti sperimentare noia, stress o ansia ti senti come se avessi bisogno di una pausa o sei esausto. Sei teso e necessiti di rilassamento o potrebbe arrivare una sensazione improvvisa che “hai bisogno di mangiare” nonostante non senta alcun segno fisico di fame nello stomaco. Potresti anche provare dei sentimenti di nervosismo come disagio o mani tremanti.
O ancora a avere desiderio di mangiare di nuovo nonostante tu abbia mangiato da poco, o magari non sei aperto a cibi diversi e gli alimenti che stai mangiando non ti saziano e non riesci a sentirti soddisfatto.
Potrebbe anche venirti la voglia di certi cibi specialmente quelli ricchi di zuccheri, come cioccolato, gelato, oppure voglie di grassi o sale.
Tutto ciò può condurti ad una vasta gamma di problemi alimentari, ad esempio l’incapacità di perdere o aumentare peso, la fame nervosa o disturbi digestivi veri e propri.
E’ fondamentale cambiare il tuo rapporto con il cibo e cambiare il modo in cui mangi non è solo sviluppare auto – disciplina sulle preferenze alimentari o perdere peso ma si tratta davvero di padroneggiare il controllo sulla tua mente.
Quando usi la consapevolezza intorno al cibo, sei presente e consapevole del tuo appetito mentre cambia, in modo da controllare naturalmente le porzioni, scegliere opzioni salutari ed evitare di mangiare emotivamente.
Anche lo stress può sabotare la dieta e i tuoi obiettivi di perdita di peso. La consapevolezza può aiutarti ad evitare di mangiare con stress perché ti insegna a rispondere alle situazioni invece di reagire. Riconosci le tue voglie, ma non è necessario che ti controllino automaticamente o determinino le tue decisioni.
Quando metti in pratica il mangiare in modo consapevole, arrivi a comprendere le tue abitudini alimentari, riconoscendo gli schemi di pensiero ricorrenti ed i tuoi stati d’animo che possono influenzare l’appetito.
Quindi, invece di permettere ai tuoi pensieri e sentimenti di dominare le tue scelte alimentari, inizi a diventare più padrone del tuo benessere, consapevole di tutto ciò che influisce sulla tua dieta e impari dei semplici passaggi per perdere peso senza essere affamato.
Quando sei più in sintonia con le tue emozioni e in che modo queste guidano le tue scelte alimentari, smetti di mangiare con nervosismo o quando sei già pieno e riesci così a mangiare porzioni più realistiche.
Inoltre, quando sei più consapevole dell’impatto dello stress su di te, puoi interrompere i comportamenti automatici che portano all’indulgenza, che per molte persone provocano anche sentimenti di vergogna e colpa e quindi ancora più stress!
Quando mangi, pensa solo a ciò che stai facendo: concentrati completamente sul tuo pasto e coinvolgi tutti i tuoi sensi. Rallenta ed osserva il modo in cui mangi.
Un esercizio utile da tenere a mente per frenare il mangiare emozionale e’ farti queste domande: “Sono davvero affamato?” “Di cosa sono veramente affamato?”
Ricorda che la vera fame cresce gradualmente, mentre la fame emotiva e nervosa tende ad arrivare all’improvviso.
E’ importante ridurre lo stress e riconoscere i tuoi sentimenti. Puoi praticare varie tecniche di rilassamento, tra cui l’esercizio fisico, la respirazione consapevole, la meditazione, il massaggio e tenere un diario giornaliero su cui scrivere come ti senti.
Ed ora vediamo insieme 3 Fiori Australiani che possono aiutarti a gestire le emozioni legate alla fame emotiva e nervosa.
Il primo fiore si chiama Black Eyed Susan per gestire lo stress e rallentare, il secondo fiore e’ Hibbertia per aiutarti a coltivare l’auto disciplina riguardo al modo di mangiare e l’ultimo fiore si chiama Boronia quando sei ossessionato e pensi costantemente al cibo.
Se questi contenuti ti sono stati di aiuto condividili pure con le persone a te care.
Buongiorno… Grazie dei consigli… Vorrei sapere i dosaggi… Grazie