Permeabilità intestinale: cause e rimedi naturali

La permeabilità intestinale è una condizione in rapida crescita di cui soffrono milioni di persone e molte delle quali non lo sanno nemmeno. Dal nome, potresti pensare che l’intestino permeabile colpisca solo il sistema digestivo, ma in realtà può portare a molte altre condizioni di salute.

Secondo la ricerca, la causa delle allergie alimentari, la bassa energia, i dolori articolari, le malattie della tiroide, le condizioni autoimmuni ed un metabolismo lento potrebbe essere collegata alla progressione della permeabilitaintestinale. In questo video, vedremo come è possibile aiutare la permeabilità intestinale e superare i disturbi che ti sta causando.

Uno dei più grandi segnali di avvertimento che potresti avere un intestino permeabile può essere la sensibilità alimentare. Cio’ che accade e’ che il rivestimento intestinale si indebolisce e le proteine e i grassi parzialmente digeriti possono attraversarlo, penetrando cosi’ nel flusso sanguigno e causando una risposta allergica.

Questa risposta allergica non necessariamente provoca un’eruzione cutanea su tutto il corpo, ma può portare a vari disturbi quali il gonfiore addominale, la sensibilità alimentare, problemi di tiroide, la fatica, i dolori articolari, il mal di testa, i problemi di pelle come la rosacea e l’acne, problemi digestivi e l’aumento di peso.

Se l’intestino non viene riparato, può condurre a problemi di salute più gravi come la sindrome da colon irritabile, l’artrite, l’eczema, la psoriasi, la depressione, l’ansia, l’emicrania, i dolori muscolari e l’affaticamento cronico. Un altro problema legato all’intestino permeabile è che può causare il malassorbimento di minerali e nutrienti vitali, tra cui zinco, ferro e vitamina B12.

Ma qual’e’ la causa della permeabilitaintestinale? Innanzitutto alte concentrazioni di lectine. Le lectine si trovano in molti alimenti, non solo nei cereali, e se vengono consumate in piccole quantità il tuo corpo le tollera bene. Ma gli alimenti che contengono grandi quantità di lectine sono più problematici.

Alcune delle lectine e degli alimenti che causano la permeabilitaintestinale includono il grano, il riso, il farro e la soia. Per questo motivo germogliare e fermentare i cereali riduce i fitati e le lectine, rendendo questi alimenti più facili da digerire. Gli OGM e gli alimenti ibridi tendono a contenere più lectine poiché sono stati modificati per combattere gli insetti. Inoltre, anche i cereali contenenti glutine possono danneggiare il rivestimento intestinale.

Una volta che il tuo intestino viene ripristinato, puoi aggiungere nuovamente cereali che sono stati fermentati e germogliati. Il latte vaccino convenzionale è un altro alimento che può causare la permeabilitaintestinale. Il componente del latte dannoso per l’intestino è la caseina proteica A1.

Inoltre, il processo di pastorizzazione distrugge gli enzimi vitali, rendendo gli zuccheri, come il lattosio, molto difficili da digerire. Per questo motivo, raccomando solo l’acquisto di prodotti lattiero-caseari crudi. Lo zucchero è un’altra sostanza dannosa per il tuo sistema digestivo. Lo zucchero alimenta la crescita di lieviti, candida e batteri cattivi, che danneggiano ulteriormente l’intestino. I batteri cattivi creano tossine chiamate esotossine che danneggiano le cellule sane e possono creare un buco nella parete intestinale.

Questo è il protocollo che utilizzo con i miei clienti per ottenere dei risultati incredibili. Come primo passo e’ importante rimuovere alcuni alimenti e fattori che danneggiano l’intestino. È essenziale rimuovere allergeni e cibi infiammatori come i cereali non germinati, gli zuccheri aggiunti, gli OGM, gli oli raffinati, gli additivi alimentari sintetici e i prodotti lattiero-caseari convenzionali.

Le principali esposizioni tossiche da eliminare sono l’acqua del rubinetto, i pesticidi, gli anti infiammatori non steroidei e gli antibiotici, ma ricorda di consultare sempre il tuo medico se te li ha prescritti. Poi e’ importante sostituire gli alimenti che danneggiano l’intestino con alimenti che riparano l’intestino.

Se soffri di permeabilità intestinale devi adottare una dieta adeguata con l’inclusione di alcuni cibi specifici per l’intestino come il Latte crudo che contiene sia probiotici che acidi grassi a catena corta i quali aiutano a ripristinare l’intestino. Il kefir, lo yogurt, il burro e il formaggio crudo sono alcuni dei migliori alimenti probiotici. Le verdure fermentate come i crauti contengono acidi organici che bilanciano il pH intestinale ed i probiotici per sostenere l’intestino. Anche i prodotti a base di cocco sono particolarmente buoni per il tuo intestino.

Gli acidi grassi a catena media contenuti nella noce di cocco sono più facili da digerire rispetto ad altri grassi, inoltre, il kefir di cocco contiene dei probiotici che supportano il tuo sistema digestivo. I semi germogliati come i semi di chia, i semi di lino e i semi di canapa sono ottime fonti di fibre che aiutano a sostenere la crescita di batteri benefici nel tuo corpo.

Consumare grassi sani con moderazione come il tuorlo d’uovo, l’avocado, il burro chiarificato e l’olio di cocco è ottimo per l’intestino. Sono da includere anche i grassi Omega-3 con i cibi anti-infiammatori come manzo biologico e pesce pescato selvatico come il salmone. Infine la frutta puoi consumarla in quantita’ di 1–2 porzioni al giorno, chiaramente quella frutta non troppo dolce, ad esempio puoi cuocere a vapore le mele e le pere. È meglio consumare la frutta al mattino e con moderazione.

Nel protocollo per l’intestino permeabile, ci sono diversi integratori che supportano l’apparato digerente e proteggono il rivestimento intestinale da ulteriori danni.

Questi sono gli integratori più efficaci: i Probiotici perché aiutano a ricostituire i batteri buoni e ad eliminare i batteri cattivi. Consiglio di assumere i probiotici sia in forma di cibo che di integratore. Se rimuovi solo gli irritanti dannosi, potresti non ri-inoculare l’intestino con batteri benefici che sono quelli che tengono a bada i batteri cattivi. Cerca dei ceppi come Bacillus clausii, Bacillus subtilis, Saccharomyces boulardii e Bacillus coagulans.

Assumi gli enzimi digestivi in quantita’ di 1–2 capsule all’inizio di ogni pasto poiche’ assicurano che gli alimenti vengano completamente digeriti, riducendo la possibilità che particelle e proteine di alimenti parzialmente digeriti danneggino la parete intestinale. La L-glutammina e’ un amminoacido non essenziale che ha un’azione anti infiammatoria ed e’ necessario per la crescita e la riparazione del rivestimento intestinale.

I benefici della L-glutammina includono l’azione di protezione del rivestimento delle pareti cellulari e un’azione repellente per gli agenti irritanti. Le proprietà antiossidanti e antistaminiche della radice di altea la rendono un’ottima aggiunta a qualsiasi protocollo di terapia naturale, in particolare per chi ha problemi di intestino. La Radice di liquirizia e’ una pianta adattogena che aiuta a bilanciare i livelli di cortisolo e migliora la produzione di acido nello stomaco.

La radice di liquirizia supporta i processi naturali del corpo per mantenere il rivestimento mucoso dello stomaco e del duodeno. Questa pianta è particolarmente utile se l’intestino permeabile è causato dallo stress emotivo, in quanto può aiutarti a migliorare il modo in cui produci e metabolizzi il cortisolo.

Tra i Fiori Australiani che contribuiscono al benessere emotivo con un’azione positiva generale troviamo Bauhinia per aiutarti ad aprirti mentalmente a tutto cio’ che e’ nuovo, compreso un nuovo regime alimentare, Bottlebrush per la sua spinta nel lasciar andare e fluire col cambiamento, Black Eyed Susan per ridurre lo stress, Crowea per lenire le preoccupazioni che molto spesso si riflettono anche sui processi digestivi, Paw Paw per l’assimilazione e assorbimento di nuove idee, concetti e situazioni e Dagger Hakea per quell’irritazione interna che blocca l’amore e l’aperta espressione dei propri sentimenti.

2 commenti
  1. Severino dice:

    Ho letto tutto l’articolo trovandolo interessante e in aiuto a chi come me non lo conosceva e di particolare aiuto – grazie

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *