Rimedi-per-la-candida

Rimedi per la candida – Dott.ssa Sara Trabalza

Rimedi per la candida. Hai mai avuto uno di questi disturbi? Esaurimento, Voglie di dolci, Alitosi, Rivestimento bianco sulla lingua, mente annebbiata, squilibri ormonali, Dolori articolari, Perdita di desiderio sessuale, Sinusite cronica e problemi di allergia, Problemi digestivi come gas e gonfiore addominale, Sistema immunitario debole, infezioni del tratto urinario?

In tal caso, questi sono solo alcuni dei segni da infezione fungina nota come candidosi. In questo video imparerai cosa provoca la candida e come puoi trattarla naturalmente.

La candida albicans è il tipo più comune di infezione da lievito presente nella bocca, nel tratto intestinale e nella vagina e può colpire la pelle e altre mucose. E’ un fungo che aiuta l’assorbimento dei nutrienti e la digestione quando si trova in livelli adeguati nel corpo.

Quando si produce eccessivamente, possono comparire i tipici disturbi della candida. Nel tratto digestivo, se lasciata senza controllo, puo’ rompere le pareti del rivestimento intestinale e penetrare nel flusso sanguigno. Questa rilascia delle tossine nel tuo sistema, causando la cosiddetta permeabilità intestinale.

Quando il naturale equilibrio del pH del tuo corpo viene sconvolto, i lieviti della candida possono crescere senza controllo, creando quei disturbi spiacevoli della candida. Dei batteri sani ed un sistema immunitario correttamente funzionante sono essenziali per combattere questa infezione ostinata. Quali sono le cause delle infezioni da Candida?

Esistono molte possibili cause tra cui una dieta ricca di zuccheri, carboidrati raffinati e alcol che nutrono la candida. In aggiunta altre potenziali cause sono l’utilizzo di antibiotici, della pillola anticoncenzionale e dei corticosteroidi per via orale nonche’ avere un sistema immunitario compromesso.

Quali possono essere i rimedi per la candida per ridurre l’accrescimento nel tuo corpo? Innanzitutto e’ importante agire sulla dieta. 1. Il primo passo è rafforzare il sistema immunitario attraverso l’eliminazione di zucchero, alcol, latticini, glutine e lieviti. Questi elementi stanno contribuendo alla crescita della candida nel tuo sistema.

Il secondo passo è sostituire questi alimenti con verdure biologiche, tra cui carote, patate dolci, spinaci, cavoli e asparagi. Secondo l’antica medicina tradizionale cinese, le verdure calde amidacee supportano la milza nella pulizia della candida dal corpo ed includono le patate dolci, i piselli, le lenticchie, i fagioli, i fagioli azuki, le carote, le barbabietole, il mais, la zucca e le zucchine.

Queste dovrebbero essere le principali fonti di carboidrati che soddisfano le tue voglie di zuccheri e dolci. E i cereali? Alcuni cereali come la quinoa, il riso, l’amaranto e il grano saraceno possono aiutare a ripristinare l’equilibrio dell’intestino. Inoltre, mantieni basso il consumo di frutta, soprattutto quella dolce e dei dolcificanti naturali come lo sciroppo d’acero o il miele.

Tra i rimedi naturali che servono a liberarti della candida in eccesso troviamo l’olio di cocco, il quale può combatterla efficacemente grazie alle sue proprietà antimicrobiche. La combinazione di acido laurico e acido caprilico presente nell’olio di cocco, ti libera dalla candida dannosa attraverso l’ingestione e l’applicazione topica.

Gli integratori a base di cardo mariano aiutano a purificare il fegato dai farmaci soggetti a prescrizione medica (come gli steroidi, la pillola contraccettiva, gli antibiotici ed altri), dall’inquinamento ambientale e dai metalli pesanti. Come accennato in precedenza, alcuni farmaci da prescrizione possono portare alla crescita eccessiva di candida. Il cardo mariano, insieme alla dieta anti candida, può aiutare il tuo corpo a recuperare e creare un ambiente in cui la candida cessa di prosperare.

La vitamina C aiuta a rafforzare le ghiandole surrenali ed aiuta a ripristinare il sistema immunitario. Raccomando l’assunzione di 1.000 milligrammi di vitamina C due o tre volte al giorno, prendendo un totale di 2.000 o 3.000 milligrammi al giorno. Per via topica gli oli essenziali di chiodi di garofano, origano e mirra aiutano a debellare una varietà di parassiti e funghi, inclusa la candida.

L’olio di lavanda inibisce anche la crescita della candida ed è efficace nel prevenire la diffusione dell’infezione. Ad esempio, aggiungendo un paio di gocce di olio essenziale di chiodi di garofano o di lavanda mescolato con olio di cocco durante la pulizia della casa, aiuti a liberare l’ambiente dalla candida offensiva.

Tieni presente che debellare rapidamente il tuo corpo dalla candida innesca una reazione metabolica che rilascia oltre 70 tossine diverse nel tuo sistema. I disturbi che potresti avere e che ti mostrano che il trattamento della pulizia dalla candida sta funzionando includono: Mal di testa, stanchezza, Vertigini, Disagio intestinale tra cui gonfiore, gas, stipsi e nausea, Sudorazione e febbre, Sinusite, i tipici segni simili all’influenza.

Quando inizi a provare tali disturbi, rallegrati! Questi di solito si risolvono in 7-10 giorni. La candida sta abbandonando il tuo corpo e nel giro di poche settimane noterai un aumento di energia e concentrazione, forza e vitalita’ nonché un gran sollievo dai altri disturbi che avevi in passato.

Una volta che i disturbi si sono attenuati e hai completato la pulizia e la dieta, dovresti continuare a seguire una dieta ricca di proteine e verdure ad alto contenuto di fibre e limitare il consumo di glutine, latticini, zuccheri e lieviti. Puoi consumare verdure fermentate e kefir per aiutare il tuo corpo a rimanere in equilibrio e tenere a bada la candida. Ricorda che la prevenzione è sempre la chiave.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *