Stop al Bruxismo: i Rimedi di Naturopatia Australiana

Bruxismo: i Rimedi di Naturopatia Australiana

Lo sapevi che ci sono 2 tipi di bruxismo? 

Un tipo riguarda il digrignare e stringere i denti mentre si e’ svegli e l’altro durante la notte, chiamato anche bruxismo del sonno. 

Spesso, il digrignare i denti durante il giorno si verifica quando sei sotto stress, provi ansia, o e’ diventata semplicemente una cattiva abitudine.

Il bruxismo del sonno, invece, è considerato un disturbo del movimento correlato al sonno e spesso le persone che ne soffrono tendono anche a russare e soffrire di apnea notturna.

Mentre e’ comune negli adulti, alcuni ricercatori stimano che il 20-30% dei bambini digrigna i denti e hanno anche trovato una relazione diretta tra la presenza di un disturbo d’ansia e l’esordio del bruxismo, indicando che, come gli adulti, l’ansia può causare i sintomi caratteristici del digrignamento e rumore di stridore dentale.

I segni del bruxismo includono:

1.Quando svegli il tuo partner addormentato a causa di forti rumori di digrignamento e serraggio. Oppure se i denti sono fratturati, scheggiati, allentati o piatti.

2.Quando lo smalto dei denti si consuma in modo irregolare e se i denti diventano sensibili al caldo, al freddo e ai dolci.

Ci può essere un dolore al viso e magari senti che i muscoli della mascella sono stanchi o tesi. Potresti avvertire un dolore all’orecchio, un mal di testa localizzato nelle tempie e anche dei segni evidenti sui lati della lingua.

Per smettere di digrignare i denti quando sei affetto da stress o ansia, e’ imparare a gestirli. Sia i bambini che gli adulti possono beneficiare di tecniche come l’esercizio fisico regolare, la meditazione, lo yoga e gli oli essenziali. Naturalmente, una dieta sana ed equilibrata è importante.

Anche aumentare l’assunzione di vitamina C può essere utile poiché viene utilizzata dalle nostre ghiandole surrenali, influenzando la risposta allo stress. È anche essenziale nella produzione di dopamina, che aiuta a regolare gli stati d’animo. Gli alimenti ricchi di vitamina C includono guava, ribes nero, peperoni rossi, kiwi, peperoni verdi, arance, fragole, papaia, broccoli e cavoli.

Una possibile carenza di magnesio può causare ansia, irritabilità, insonnia, irrequietezza ed iperattività. Si possono assumere 400 milligrammi di integratore di magnesio di alta qualità prima di andare a letto per migliorare la qualità del sonno e i sintomi del bruxismo.

Oltre all’integrazione, includi alimenti naturalmente ricchi di magnesio, come spinaci, bietole, semi di zucca, kefir o yogurt, mandorle, fagioli neri, avocado, fichi, cioccolato fondente e banane, che possono aiutarti a smettere di digrignare i denti.

Come la vitamina C e il magnesio, il ruolo delle vitamine del gruppo B per la nostra salute e benessere generale è ben documentato. Avere una carenza di una qualsiasi delle vitamine del gruppo B può causare stress mentale.

La vitamina B5 chiamata anche acido pantotenico può essere particolarmente utile quando si vuole superare il bruxismo. Iniziare con un umore equilibrato è prioritario per ottenere i risultati migliori.

La pianta della Valeriana e’ stata usata come sedativo naturale e per trattare l’ansia da tempi antichi. La radice di valeriana ha dimostrato un miglioramento della qualità del sonno, senza riportare effetti collaterali.

Ed ora vediamo insieme i 3 fiori australiani più indicati nel bruxismo:

Il primo e’ Black Eyed Susan per la gestione dello stress, aiuta a rallentare e a trovare quello stato interiore di pace e calma. Crowea e’ l’essenza che allenta le tensioni, riduce l’ansia e promuove il rilassamento a tanti livelli ed infine Red Grevillea agisce sulla giunzione temporo- mandibolare migliorando la funzionalità della mandibola e la masticazione.

bruxismo

Black Eyed Susan, Crowea, Red Grevillea

Se questi contenuti ti sono stati di aiuto condividili pure con le persone che ami.

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *